Corsi disponibili

LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI VIOLENTI: aspetti clinici e legali
Nell'intervento educativo gli aspetti emotivi nella relazione con la persona con disabilità mentale vengono gestiti spesso con difficoltà da parte degli operatori. L'accento posto sulla formalizzazione del progetto educativo, sulle tecniche specifiche utilizzate e la verifica dei risultati (nonostante siano aspetti, questi, di fondamentale importanza), non riescono spesso a risolvere le problematiche emotive che si possono creare all'interno della relazione operatore-utente. A maggior ragione queste caratteristiche si amplificano nei casi di comportamenti auto ed etero aggressivi.
Online: dal 10 Marzo al 28 Novembre 2025
Per informazioni: l.figini@centropaolovi.it
Codice E.C.M: 445157
Crediti E.C.M: 19.8
Per tutte le professioni sanitarie
Durata: 10 ore
Materiale: slide / filmati
Responsabile scientifico: Dottor Maurizio Pilone
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 900.00 euro

LA RELAZIONE DI AIUTO
Chi svolge una professione di aiuto sa che il suo lavoro è caratterizzato da aspetti particolari, coinvolgenti, ma al tempo stesso stressanti, perché tutte le professioni di aiuto hanno le peculiarità di instaurare, con il proprio assistito, una relazione che viene detta “di aiuto”. Essere un operatore assistenziale – sanitario può essere sintetizzato nel prendersi cura dell’ospite, facendosi integralmente carico di ogni specifico bisogno.
Online: Dal 11 Marzo al 28 Novembre 2025
Crediti E.C.M: 5
Codice E.C.M. : 445107
Responsabile scientifico: dott. Baggini Moreno
Per informazioni: m.baggini@centropaolovi.it
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 400
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 30,00 Euro
PRENDERSI CURA
Tale evento formativo è finalizzato ad offrire informazioni e competenze al personale assistenziale sanitario. Il “Prendersi cura” implica diversi aspetti, strettamente collegati tra loro: cognitivi, emotivi, operativi. Il fine è affrontare alcune fondamentali aree dell’ambito socio sanitario riabilitativo, ponendo il focus su: L’individuo nella disabilità / Il ruolo dell'operatore sanitario e deontologia / a comunicazione nella relazione di aiuto / L'osservazione: strumenti da utilizzare / L’osservazione “pensata” come prima fase di lavoro / La “relazione” nella disabilità / L’empatia nella relazione di aiuto/ Il distacco professionale / La Pragmatica della comunicazione in ambito assistenziale e riabilitativo / Il comportamento problema / Le criticità e le procedure.
Online: dal 10 Marzo al 28 Novembre 2025
Codice E.C.M: 445108
Crediti E.C.M: 10
Per tutte le professioni sanitarie
Durata: 10 ore
Materiale: Video / Slide
Responsabile scientifico: Dott. Figini Lucio
Per informazioni: l.figini@centropaolovi.it
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 400
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 50,00 €

ORTOTERAPIA
Corso finalizzato alla formazione di operatori che intervengono nel processo di assistenza, rieducazione e/o inserimento lavorativo, agendo comunque nel processo di miglioramento della qualità di vita di persone con fragilità o disabilità fisiche e psichiche, ma anche bambini, border line, anziani. Questo operatore, che deve avere competenze in ambito agronomico, e socio-relazionale, si occupa della progettazione di spazi verdi, della coltivazione e della cura delle piante al fine di organizzare e svolgere le attività laboratoriali programmate per ciascun utente a seconda della peculiarità e della gravità dell’handicap; condivide gli obiettivi con l’équipe sanitaria e socio-educativa di riferimento e si confronta periodicamente con le diverse figure professionali durante le varie fasi dei progetti riabilitativi per valutare obiettivi, criticità e successi raggiunti.
Online: dal 10 Marzo al 28 Novembre 2025
Codice E.C.M: 445114
Crediti E.C.M: 5
Per tutte le professioni sanitarie
Durata ore: 5
Materiale: Slide
Responsabile scientifico: Dottor Baggini Moreno
Per informazioni: m.baggini@centropaolovi.it
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 400
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 30,00 €

C.B.A. Cartella Clinica (Operatori Centro Paolo VI)
Questo corso si pone come finalità di offrire un esempio esplicativo di linee comuni per la compilazione della Cartella Clinica CBA.
ESCLUSIVAMENTE INDIRIZZATO AGLI OPERATORI INTERNI DEL CENTRO PAOLO VI
Online: dal 10 Febbraio al 28 Novembre 2025
Crediti E.C.M: CORSO NON ACCREDITATO
Durata: 2 ore
Per tutte le professioni sanitarie del Centro Paolo VI
Materiale: Slide / video
Relatore: Dottor Figini Lucio
Per informazioni:
l.figini@centropaolovi.it
Salta categorie di corso